advertisement

Come arredare una cucina piccola con stile e buon gusto

Monica

Anche una casa dalle piccole dimensioni può essere arredata nel modo giusto. Ecco qualche consiglio che potrebbe rivelarsi utile per la tua cucina.

Come arredare una cucina piccola con stile e buon gusto
advertisement

Le dimensioni spesso non contano: puoi benissimo avere una cucina piccola e saperla arredare nel migliore dei modi, facendola diventare un piccolo angolo raffinato e scelto con stile. Ci sono moltissime idee interessanti che puoi valutare come ideali.

Dovrai tener conto delle dimensioni dello spazio che hai, soprattutto se hai una cucina open space ben visibile dalla zona living. Non servono grandi accorgimenti per farla sembrare un ambiente interessante, l’importante è saper fare le scelte giuste.

Indice

Arredare casa con una mini isola

Una valida alternativa per poter rendere la tua cucina abitabile, è quello di utilizzare al posto del tavolo, un’isola possibilmente scelta in base alle dimensioni dell’ambiente in cui ti trovi. In questo caso, se ti trovi ad arredare una cucina piccola, dovrai optare per una isola mini.

Deciderai lo stile in base a quello che già è nella tua cucina o che comunque vorresti avere: ci sono moltissime alternative, dallo stile shabby chic a quello più minimal. L’unica accortezza è quella di poter avere un’isola che sia anche funzionale, ovvero magari dotata di cassettoni per nascondere vari attrezzi che non sapresti dove mettere. Con sgabelli alti in sintonia, può ovviamente diventare una bellissima alternativa su cui consumare i propri pasti in famiglia.

Scegli un arredo dai colori vivaci

Per migliorare il tuo ambiente, puoi rendere il tutto ancora più bello con un arredo da cucina molto colorato e vivace. In questo modo, oltre a rendere l’ambiente bello, creerai un interessante contrasto che andrà a sopperire alla mancanza di spazio.

Scegliere il colore non è un problema poiché tutto dipende da quelli che sono i tuoi gusti: i colori più caldi sul giallo, sul rosso o magari sull’arancione, hanno una marcia in più perché sono molto più luminosi e soprattutto creano quei punti luce che magari possono mancare soprattutto se l’ambiente in questione è open space.

Arredare una cucina piccola con uno stile minimal

Come puoi intuire, le mini cucine non hanno bisogno di tante cose troppo elaborate, anzi, in quanto piccole è molto meglio optare per uno stile minimalista, magari con qualche richiamo ad altre correnti stilistiche se vuoi avere tocchi più romantici o vivaci.

Le linee squadrate sono molto interessanti e diventano essenziali in un ambiente che chiede ovviamente esso stesso essenzialità. Questo non vuol dire che il tutto diventerà noioso, anzi, ci sono diverse possibilità che possono fare al caso tuo rimanendo nella modernità e nell’innovazione.

Ad esempio puoi optare per sedute dalle forme longilinee, non scontate e sempre in linea con le mode del momento. Un aiuto in più è quello di utilizzare dei mobili o anche solo dei punti in legno che accresceranno lo stile minimal e renderanno ancora più accogliente la tua cucina.

Idee per una piccola cucina in muratura

Risparmiare spazio quando devi arredare la cucina piccola è ancora più semplice quando opti per una comoda e pratica cucina in muratura. Questo perché puoi sfruttare tutto lo spazio che hai nel modo più funzionale possibile.

Gli stili sono davvero vari e per tutti i gusti, anche se sicuramente la scelta migliore è quella, come abbiamo già detto, di rimanere in uno stile minimalista. Molto amato in questo senso è lo stile monacale, sobrio ed elegante, sui toni chiari del bianco. Sceglierai tutto ciò che ti serve, ricordando di avere un lavello versatile, ovvero in grado di ricrearsi in appoggio mettendovi sopra semplicemente una tavola di legno in cui poter dare sfoggio delle tue abilità culinarie.

Riempire la cucina piccola in altezza

Se non vuoi rinunciare a tutto ciò che in una cucina hai di solito, anche se non sono davvero oggetti indispensabili, o comunque vuoi avere ripiani da riempire con oggetti decorativi, puoi pensare a soluzioni per cucine piccole che si sviluppino in senso verticale.

Sebbene infatti riempiano totalmente lo spazio, avere mensole che vanno verso l’alto o comunque mobili che sono più alti dei soliti, di sicuro sarà una scelta molto funzionale. Le mensole o gli arredi sviluppati in altezza, potranno anche essere un’ottima alternativa se non vuoi rinunciare a cucinare con praticità o se vuoi tutto a portata di mano senza bisogno di altre stanze in cui riporre i vari utensili che poi utilizzi tutti i giorni.

La cucina piccola deve essere luminosa

Un’ultima dritta riguarda i punti luce: è importantissimo mantenere sempre un’area molto luminosa, soprattutto se le dimensioni degli ambienti sono mini e hai a che fare con cucine piccole: valorizza dunque le finestre, se sono presenti, magari utilizzando colori vivaci per colorare le pareti.

In alternativa puoi sempre fare la scelta giusta per quanto riguarda l’utilizzo di luci artificiali: ricorda comunque che esse non vengano troppo verso il basso, altrimenti renderebbero lo spazio ancora più piccolo. Interessanti sono ad esempio le luci a LED, che saranno un risparmio per te, ma un punto luminoso estremamente efficace per la tua cucina.

Insomma, sono davvero tante le idee da mettere a frutto anche se ti ritrovi con la necessità di organizzare una cucina piccola. Ti basterà semplicemente qualche dritta per rendere l’ambiente non solo funzionale, ma anche accogliente e soprattutto vivibile.

Non riempire troppo, ma non privarti di tutto ciò di cui hai bisogno. Non rinunciare allo stile perché cucina piccola non significa necessariamente dover rinunciare a qualcosa. Impara ad equilibrare i tuoi gusti con alternative che possano riempire lo spazio in maniera adeguata senza soffocarlo. Sarà tutto più semplice del previsto.

LASCIA UN COMMENTO »
WordPress Lightbox Plugin