advertisement

Complementi d’arredo per un aperitivo in terrazza

Gilda

Consigli e idee sui complementi d’arredo per un aperitivo in terrazza. i colori da scegliere, le sedute, il barbecue, piante e illuminazioni.

Complementi d’arredo per un aperitivo in terrazza
advertisement

Che sia primavera, estate, e soprattutto avendo a disposizione una fantastica terrazza, si ha sempre quella gioia di ospitare i propri amici, per trascorrere una giornata insieme e svolgere diverse attività con un fantastico aperitivo. Per far sì che il tutto sia perfetto, ovviamente bisogna scegliere il giusto “look” per il proprio terrazzo, con i vari complementi d’arredo. Scopriamo insieme come scegliere i giusti oggetti.

Indice

Oggetti colorati e di contrasto

Molto spesso, con l’arrivo dell’estate, e avendo a disposizione un bel terrazzo, ci viene in mente di organizzare tanti aperitivi con i nostri amici. Per far sì che il tutto venga rinchiuso in una fantastica cornice, è bene scegliere i giusti oggetti colorati e che contrastino tra loro. Il colore andrebbe scelto con cura, tenendo conto delle nuance presenti sul balcone.

Per esempio se si ha un terrazzo pieno di piante si può andare a contrastare il verde con il viola per esempio di alcuni fiori, o stesso di tavolo e sedie. I tessili colorati sono un classico dell’estate, e se i colori del balcone sono neutri, bastano dei cuscini colorati e dei fiori in tinta per rendere armonico l’ambiente.

I mobili bianchi sono un classico dell’estate, ma con della vernice idonea e colorata si possono trasformare tutti gli arredi e i vasi, scegliendo poi lo stesso colore anche per i cuscini e i fiori. Oggetti colorati e contrastanti li creano anche il classico rosso, energico e allegro, abbinato al grigio. Grigio antracite e arancio con fiori viola, può essere un abbinamento perfetto se si ha un terrazzo minimalista, in modo che possa giocare su tre colori in contrasto.

Complementi d’arredo per aperitivo in terrazza

Per semplificare l‘arredamento del proprio terrazzo, si può scegliere magari lo stesso stile della propria casa, in modo da rendere il tutto più semplice quando sarà inverno, e trasportare gli oggetti esterni all’interno, oppure dedicarsi ad uno stile tutto nuovo, dedicato solo alla zona terrazzo. Sicuramente non possono mancare le sedute per i propri ospiti, che oltre ad essere magari le classiche sedie, possono anche essere delle fantastiche altalene, panche, sgabelli e cuscini da poggiare ovunque per fare posto un po’ a tutti.

Nell’acquisto degli arredi per esterno, però, bisogna cercare di prediligere quelli richiudibili, in modo che quando purtroppo arriverà il momento di mettere tutto via sarà più semplice. Per quanto riguarda il tavolo, questo essendo da terrazza, dovrà essere particolare, dall’aspetto naturale e dal fascino intramontabile quello in legno, bello da apparecchiare anche senza tovaglia o con dei semplici vis-à-vis. Oppure puntare alla semplicità e alla praticità con tavoli in plastica o in metallo.

Sicuramente non potranno mancare le piante e la giusta illuminazione, per poi concludere con le giuste posate e i giusti piatti che magari potranno richiamare le piante e il verde con i classici motivi botanici. Nani da giardino che fanno da scena, fenicotteri e candele o lanterne per creare un’atmosfera calda e avvolgente. E perché no, anche un telescopio per osservare le stelle.

Mobili giusti

Quando parliamo di aperitivo in terrazza, e dei vari complementi d’arredo, in realtà stiamo facendo solo una classificazione generale dei mobili che potrebbero rispecchiare i classici complementi d’arredo, ma per scegliere i mobili giusti, dobbiamo valutare bene gli spazi che abbiamo a disposizione.

Se abbiamo a disposizione un piccolo balcone ad esempio, dobbiamo giocare con un arredamento salva-spazio, sedie pieghevoli, tavoli piccoli e piante non tanto ingombranti, insomma oggetti che nel momento giusto possono essere tolti. Se invece si gode di abbastanza spazio, si può optare per un set da aperitivo e scegliere colori freschi e toni pastello, per evocare un’atmosfera di vacanza.

Non può mancare inoltre il barbecue, con panche, sedie, un tavolo magari in legno e coloratissime piante, fiori e tante altre idee per decorare il proprio terrazzo. Bisogna tener conto che nonostante si abbia un terrazzo grande, possa arrivare anche qualche ospite in più, per questo è comodo tenere da parte sempre qualche sedia pieghevole o qualche coloratissimo pouf.

Piante e illuminazione

Durante un fantastico aperitivo in terrazza, ovviamente non possono mancare le piante e l’illuminazione. Per quanto riguarda le piante, bisogna scegliere e puntare soprattutto sulle siepi, per schermarsi dall’esterno e creare maggiore privacy, fiori per dare colore e profumo, spezie e piccoli frutti da usare in cucina per finger food e cocktail.

Per un effetto ancora più bello, le piante possono essere inserite all’interno di portavasi, utilizzando qualsiasi contenitore, ma ceste e borse da spiaggia creano un effetto particolare e sono un vero must!

Per quanto riguarda l’illuminazione, invece, questa trasformerà il terrazzo in un posto magico e dall’atmosfera sognante. Con la luce giusta tutto sembrerà più bello, basterà mixare catene di lucine e lanterne colorate, candele profumate e lampade a batteria.

LASCIA UN COMMENTO »
WordPress Lightbox Plugin