Una casa è davvero completa quando al suo interno ci sono foto e ricordi di famiglia. Uno dei complementi d’arredo in questo senso davvero indispensabile sono le cornici. Se non vuoi spendere denaro, puoi realizzare una splendida e personalizzata cornice in cartone fai da te.
Questo è un tutorial davvero semplicissimo, è sufficiente realizzare sul cartone tre parti, una cornice, un quadrato e una sorta di cornice senza un lato, a U per intenderci. Infine basta rivestire ogni parte con la carta che più ti piace e assemblare le varie parti. Vediamo cosa ci occorre.
Materiale occorrente
- Cartone da 1 gr;
- Carta da regalo o decorata;
- Colla vinilica;
- Pennello;
- Righelli e squadre;
- Forbici;
- Taglierino.
Procedimento
1. Scegli un piano di lavoro e sistema tutti i materiali a portata di mano. Cartone, carta decorativa, forbici, taglierino, colla vinilica, pennello, riga e squadre;
2. Come prima cosa taglia dal cartoncino il fondo della cornice ottenendo un quadrato di 22 x 22 cm;
3. Taglia dallo stesso cartoncino una cornice senza un lato, diciamo una U. La lunghezza dei tre lati è di 22 cm, la larghezza di 5 cm circa;
4. Infine ottieni dal cartoncino il terzo pezzo, la cornice. Lunghezza 22 cm, larghezza 5 cm;
5. A questo punto poggia la cornice sulla carta da regalo che hai scelto e taglia la carta di circa 3 cm più grande per ogni lato;
6. Spennella la cornice con la colla vinilica;
7. Poggia la cornice sulla carta e premi bene aspettando che si asciughi;
8. A questo punto con un taglierino incidi a croce il centro della carta e ripiega i lati togliendo l’eccesso;
9. Ora dai un taglio obliquo agli angoli e piegali verso l’interno;
10. Incolla i bordi che hai ripiegato e fai in modo che siano ben fermi al bordo del cartone;
11. Incolla i bordi centrali così da coprire la larghezza della cornice. Mi raccomando di incollare solo quelli centrali e lasciare gli eccessi esterni che dopo ti serviranno;
12. A questo punto passa al rivestimento della U, o cornice senza un lato. Questo rivestimento non dev’essere preciso, la cosa importante è rivestire bene i bordi e va fatto con tre strisce di carta decorata di uno spessore di circa 6 cm;
13. Per finire rivesti anche la terza parte, vale a dire il quadrato o fondo della cornice. Questa è la parte più semplice;
14. Mi raccomando di premere bene così da evitare bolle d’aria. E il fondo della cornice sarà pronto e rivestito;
15. Assembla prima la cornice con la U e ripiega i lembi che erano rimasti in modo da abbracciare entrambe le parti e incolllali;
16. Per finire attacca la parte delle cornici al fondo;
17. Una volta asciugata la cornice, avrai una fessura nella parte superiore;
18. E questo è l’effetto finale della cornice completa.
Se vuoi aggiungere un tocco in più alla tua cornice in cartone fai da te puoi realizzare più cornici e attaccarle in un’unica base così da avere una cornice multipla.