Il bello dell’estate sono le cene all’aperto, le serate in terrazza o in giardino con gli amici, a parlare, mangiare e scherzare. Di contorno all’ambiente, per renderlo ancora più piacevole, possono esserci anche lanterne colorate che rendono intima la situazione. Per non ricorrere ai negozianti, sempre dispendiosi e poter decorare in pochi minuti il tuo terrazzo o giardino, in previsione delle serate tra amici eccoti un facile tutorial su come ottenere delle splendide e colorate lanterne di carta fai da te.
Realizzare delle decorazioni di carta è un gioco da ragazzi ma se si vuole aggiungere al divertimento anche un po’ di stile è bene organizzarsi. La prima cosa da decidere è quante lanterne si vogliono ottenere e quanto grandi, in base a questo ci si muoverà per la realizzazione. Il procedimento è semplicissimo è sufficiente tagliare a listarelle il cartone, bucare le estremità, inserire al centro di tutti i buchi un nastro, tirare bene in maniera da piegare un po’ il cartoncino e fermarlo con delle perline. Allarghiamo il nostro lavoro, mettiamoci la candela e il gioco è fatto, le nostre lanterne sono pronte.
Indice
Materiale occorrente:
- Cartoncino;
- righello;
- matita;
- forbici;
- perline;
- nastro;
- foratrice;
- candeline piccole.
Procedimento:
1. Il materiale occorrente per le lanterne di carta fai da te è composto da: cartoncino, forbici, nastro, coralli, foratrice, righello, matita e gomma;
2. Tagliare il cartoncino in 15 listarelle di 20 cent x 2 cent. Se preferisci puoi prima disegnarle e poi ritagliarle;
3. L’effeto finale dovrebbe essere questo: tante strisce tutte uguali. Questa è la misura media, ma se vuoi lanterne più grandi dovrai aumentarla, viceversa per lanterne più piccole dovrai rimpicciolirle;
4. A questo punto con una foratrice realizza un buco ad ogni estremità delle strisce;
5. Impila a questo punto tutte le strisce, l’una sull’altra, con i buchi in corrispondenza. Inserisci il nastro prima in un corallino o due e poi nelle listarelle;
6. Fatto questo fai in modo di passare lo stesso nastro anche negli altri fori, passando sopra le strisce e metti un altro corallo;
7. Ora per fermare il tutto covrai realizzare un nodo a cappio;
8. Tira bene il nastro in modo da piegare leggermente il cartoncino ed effettua un altro nodo dall’altra parte;
9. Taglia il natro in eccesso e comincia ad aprire le listarelle di cartoncino;
10. La tua lanterna è pronta, non ti resta che inserire la candela all’interno e appenderla.
Se vuoi aggiungere un tocco in più alle tue lanterne puoi far passare tra l’una e l’altra le classiche serie luminose, quelle di Natale per intenderci, e avrai uno splendido contrasto tra le luci fuori dalle lanterne e quelle all’interno.