advertisement

Come realizzare una palla di neve in vetro fai da te

Monica

Segui i nostri consigli e scopri come realizzare una bellissima palla di neve in vetro ideale per le feste natalizie.

Come realizzare una palla di neve in vetro fai da te
advertisement

Oltre alle decorazioni per l’albero di Natale in una casa non può mancare almeno una palla di vetro con la neve. Queste decorazioni natalizie sono ricche di magia, basta capovolgerle infatti perché una nevicata intensa si sprigioni davanti ai nostri occhi lasciandoci ogni volta a bocca aperta per lo stupore. Perché allora non provare a realizzare una palla di neve fai da te? Forse non sarà bella come quelle che possiamo trovare nei negozi, ma sarà unica ed originale.

Procurati il materiale necessario perchè avrai bisogno di un vasetto in vetro dotato di chiusura ermetica, di figurine in plastica o in porcellana, brillantini o glitter, glicerina, acqua distillata e di colla impermeabile

Indice

I vasetti in vetro

Le palle di vetro con la neve che troviamo in commercio sono di forma rotonda. Ci rendiamo perfettamente conto che riuscire a scovare dei vasetti in vetro identici a questi è praticamente impossibile, sono perfette però anche tutte le altre forme, si tratta anzi di un elemento che renderà la vostra palla di vetro ancora più bella ed originale. In alternativa puoi trovare nei negozi di fai da te delle palle di vetro appositamente pensate per questa tipologia di lavori.

Sono belle e davvero eleganti, ma è sempre consigliabile riutilizzare dei vasetti in vetro di recupero in modo che il fai da te sia ancora più intenso e in modo anche da riciclare in modo creativo i nostri rifiuti dando una mano all’ambiente in cui viviamo.

LEGGI ANCHE: Addobbi natalizi con elementi riciclati

Le figurine in plastica o in porcellana

Le statuine del presepe, i chiudipacco in stile natalizio, le sorprese che trovi nelle merendine, i personaggi da collezione che possono essere acquistati nei negozi di giocattoli, queste sono le figurine perfette per la vostra palla di neve. Attenzione però, devono essere necessariamente realizzate in plastica oppure in porcellana, gli unici materiali infatti che non si rovinano a contatto con l’acqua.

I brillantini nell’acqua

Prendi il vasetto di vetro e lavalo accuratamente. Quando sarà del tutto asciutto riempilo per tre quarti con acqua distillata.

Aggiungi all’acqua qualche goccia di glicerina e mescola. La glicerina è un ingrediente indispensabile per la realizzazione della palla di neve perché ci permette di ottenere una nevicata molto più lenta e dolce.

Aggiungi a questo punto una manciata di brillantini oppure di glitter, preferibilmente di colore bianco oppure argento. Non esagerare con i brillantini, deve sembrare una nevicata natalizia infatti e non una bufera di neve.

Inseriamo le figurine

A questo punto dovrai incollare le figurine in plastica o in porcellana che hai deciso di utilizzare nella parte interna del tappo. Scegli della colla impermeabile per questa operazione in modo che la palla di vetro possa durare a lungo nel tempo. Quando la colla sarà del tutto asciutta capovolgi il tappo e avvitalo al vasetto di vetro. Gira il vasetto e ammira la bellissima nevicata!

Decorazione del tappo

Il tappo dei vasetti di vetro in alcuni casi può non essere di aspetto gradevole. Proprio per questo motivo ti consigliamo di decorarlo anche nella parte esterna prima di applicare le figurine. Puoi semplicemente dipingerlo con un colore natalizio come il rosso, il verde, l’oro oppure l’argento oppure rivestirlo in tessuto, legno o qualsiasi altro materiale ti venga in mente.

Non ti abbiamo fatto venire voglia di creare la tua palle di neve in vetro fai da te personalizzata?

LASCIA UN COMMENTO »
WordPress Lightbox Plugin