advertisement

Come realizzare collane rigide fai da te [TUTORIAL]

Monica

In questo tutorial scopriremo come realizzare una collana rigida fai da te, elegantissima grazie alla presenza delle perle; perfetta per ogni donna, fashion ed economica.

Come realizzare collane rigide fai da te [TUTORIAL]
advertisement

Vuoi stupire una persona cara con un regalo fai da te realizzato con il cuore? In questo tutorial ti mostrerò come realizzare un regalo davvero originale ovvero delle collane rigide fai da te. Facili da realizzare, originali (perchè fatte da noi) ed elegantissime grazie all’utilizzo delle perle.

Per realizzare questa collana è sufficiente realizzare un sostegno in feltro, cucirci sopra delle file di perle magari sfumate di colore, aggiungerci un nastro elegantissimo alle estremità per la chiusura e il gioco è fatto. Queste collane rigide fai da te sono perfette per le mamme giovani e sportive, ma anche per tutte le mamme un po’ avanti con l’età che nelle perle trovano la classicità.

LEGGI ANCHE: Collane di stoffa fai da te

Materiale occorente

  • Forma in cartone;
  • Feltro;
  • Forbici;
  • Ago e filo;
  • fili di perle;
  • nastro di raso;
  • indurente nero.

collane-rigide-fai-da-te-01

1. La prima cosa da fare è ritagliare o recuperare una forma di cartone a semicerchio dell’altezza della collana che si vuole realizzare.

collane-rigide-fai-da-te-02

2. La prima cosa da fare è ritagliare o recuperare una forma di cartone a semicerchio dell’altezza della collana che si vuole realizzare.

collane-rigide-fai-da-te-03

3. Una volta ottenuta la base della propria collana è necessario passare una specie di tinta indurente che la renderà rigida.

collane-rigide-fai-da-te-04

4. Posizioniamo le file di perle in sfumatura partendo dalla più scura alla più chiara, così da vedere l’effetto d’insieme.

collane-rigide-fai-da-te-05

5. Cominciamo a cucire ogni singola fila con ago e filo. Mi raccomando di fermarle bene.

collane-rigide-fai-da-te-06

6. L’effetto finale sarà questo. Una collana rigida di perle sfumate.

collane-rigide-fai-da-te-07

7. Per finire con delle forbici, realizza due buchi alle estremità della collana e infilaci i nastri. Uno da una parte e uno dall’altra.

collane-rigide-fai-da-te-08

8. La collana è finita, non ti resta che confezionarla e regalarla a chi ti è più caro.

Se si vuole dare un tocco in più alla tua collana rigida fai da te, si può optare per perle singole e per la realizzazione magari di una composizione colorata che dia movimento alla collana e sia magari in tema con i gusti della persona al quale verrà regalata.

Video correlato

LASCIA UN COMMENTO »
WordPress Lightbox Plugin