Vorresti regalare dei cupckes, biscotti, cioccolattini, confetti e tutto ciò che ti suggerisce la fantasia in modo originale e creativo? Sfruttare tutte queste delizie come idee regalo per le feste è davvero una scelta eccellente, ma tutti questi dolci devono anche essere confezionati nel miglior modo possibile. Scopriamo insieme come realizzare delle scatoline fai da te porta dolcetti con pochi materiali.
Materiale occorrente
- 2 fogli di carta;
- forbice;
- colla stick.
Procedimento
1. Per creare la struttura della nostra scatola applicheremo la tecnica degli origami, l’arte di piegare la carta di origine giapponese avremo. Avremo bisogno quindi solo di due fogli di carta di forma quadrata, di cui uno deve essere leggermente più grande rispetto all’altro (in quanto serve per il coperchio). Attenzione, scegli dei fogli di carta di elevato spessore in modo che la scatola possa reggere il peso dei dolcetti. Il procedimento è lo stesso sia per la base della scatola che per il tappo.
2. Se hai scelto una carta decorativa la scatola risulterà già piuttosto bella ed elegante, c’è sempre però bisogno di un tocco in più che la renda molto più ricercata. Puoi applicare allora dei nastri colorati, dei fiocchi, delle perline oppure, visto se si tratta di un’idea regalo per il Natale, delle piccole pigne colorate di oro, un piccolo Babbo Natale in feltro oppure dei fiocchi di neve.
3. Ti consigliamo di non lasciare i dolcetti liberi di muoversi all’interno della scatola ma di creare per loro dei veri e propri scomparti. Taglia allora delle strisce di carta o meglio ancora, di cartoncino da applicare con una goccia di colla all’interno della scatola in modo da suddividere lo spazio disponibile in varie sezioni.