advertisement

Sala da pranzo moderna: idee e consigli

Monica

Dalla disposizione alle decorazioni: una serie di ottimi spunti per una sala da pranzo moderna e all’ultimo grido in tutti i suoi dettagli

Sala da pranzo moderna: idee e consigli
advertisement

La sala da pranzo, nelle nostre consuete case, è una delle stanze più importanti e fondamentali dove ci si può riunire in famiglia e con amici, in compagnia.  Come il soggiorno, anche la sala da pranzo è, dunque, il posto perfetto per vivere i momenti migliori della giornata, sedendosi a tavola e raccontando tutte le proprie vicende giornaliere. Negli ultimi anni, l’arredamento più optato e scelto dalle famiglie per un’ottima ed ordinata sala da pranzo si rifà allo stile moderno e super chic, quasi minimal se si vuole.

Scegliere di arredarla in stile minimal, seguendo l’accento moderno, può risultare semplice e sbrigativo, in quanto non richiede l’uso di colori ricercati e di arredamenti dalle forme particolari e sceniche. Allo stesso tempo, però, non è da sottovalutare. Seguendo gli stili delle case più moderne, si può notare che per la maggior parte dei casi le sale da pranzo godono di un’unione strategica con la cucina e con il soggiorno: un open space comodo e spazioso, ma lo è anche per l’arredamento?

Indice

Come ideare una sala da pranzo moderna

Se la sala da pranzo che si possiede non comunica né con la cucina, né con il soggiorno e non risulta, per la famiglia, una stanza particolarmente vissuta durante la giornata, si può optare nella scelta di arredamenti non del tutto particolari e con decorazioni non eccessivamente caratterizzate da un design originale e super suggestivo.

Se, invece, la sala da pranzo è una delle stanze più frequentate, è bene optare per mobili e decorazioni saldi e robusti, in modo tale che durino nel tempo e che rimangano ben curati, che siano facili da pulire e che non si rovinino durante l’utilizzo. Un esempio possono essere le sedie che circondano il tavolo, che potrebbero essere imbottite, e quindi comode, e con un buon materiale resistente alle macchie e ai segni.

Di gusti per arredare  la sala da pranzo ce ne sono e dipende principalmente dalle preferenze che si decidono: si può passare da uno stile classico ad uno più puntato sul rustico, oppure quello moderno dai toni minimalisti con un design originale e vivace, tutto in chiave moderna. Se si sceglie, per l’appunto, uno stile più moderno, i mobili avranno colori soft e si alterneranno in modo attento e studiato nei minimi dettagli, per garantire un senso di ordine e di relax.

Un consiglio per garantire una costante e giusta luminosità alla stanza, in modo tale anche da mettere in risalto i mobili e le decorazioni, è quello di utilizzare il bianco come colore per il soffitto: scelta semplice e minimal ma particolarmente astuta. Tra i mobili che non possono mai mancare nella sala da pranzo sono il tavolo e le sedie che lo circondano: facendo riferimento allo stile moderno, oggigiorno i tavoli sono in legno, ma anche di altri materiali diversi, come il vetro o anche l’acciaio, realizzati con forme essenziali e mirate e linee super dettagliate, pulite e precise.

Un tavolo perfetto, se si è tanti in famiglia, è quello allungabile, in quanto molto semplice  da sistemare e da richiudere alla fine del suo utilizzo. Per quanto riguarda le sedie, invece, esse si preferiscono se sono importanti, dunque lavorate, ma allo stesso tempo non troppo appariscenti: cosa importante è che siano di ottima qualità e quindi comode e che garantiscano alla stanza un ottimo stato di comfort.

La spalliera alta è divenuta, ormai, un must nel campo della creatività dell’arredamento e del design dei mobili, in quanto sostengono la schiena e garantiscono comodità anche per un tempo più allungato.

I primi passi per progettare una casa con sala da pranzo moderna

Ciò che è importante tenere in considerazione della propria casa è la superficie e l’architettura di essa, in quanto delineano una notevole importanza nella scelta della sala da pranzo o meno. Difatti, per chi possiede una casa ampia e facile da organizzare, avrà la fortuna di gestire ed organizzare i vari locali, dividendo i vari ambienti adibiti per la zona giorno.

Oggigiorno, però, la sala da pranzo non richiede chissà quanto spazio, perché anche una stanza dalle modeste dimensioni può essere trasformata in una sala da pranzo moderna, raffinata e assai confortevole per chi ha degli ospiti o per semplici pasti in famiglia. La sala da pranzo è comoda soprattutto per chi non dispone di sufficiente spazio in cucina per pranzare o cenare assieme ai propri famigliari o agli ospiti: essendo, per esempio, posta vicino alla zona di cottura, può evitare di far fare il solito tran-tran nevrotico tra un pasto e l’altro per portare i piatti a tavola.

Un aspetto fondamentale che non deve assolutamente essere sottovalutato è l’intensità della luce nella sala da pranzo. Bisogna, dunque, capire per bene dove posizionarla: se posta in una zona della casa poco luminosa, gli ospiti non saranno pienamente a loro agio! La stanza dove si mangia, dunque, deve essere ben illuminata.

Pareti e pavimentazioni per sale moderne

Essendo un luogo molto frequentato della propria casa, la sala da pranzo deve quindi essere accogliente e ben curata, cosi da vivere in totale comfort e relax. Per decidere quale tonalità scegliere per le pareti, le pavimentazioni e, di conseguenza, per i mobili, è necessario tenere a mente l’esposizione della stanza: se sarà esposta al sole per diverse ore durante la giornata si può scegliere un tono deciso anche optando per tonalità scure.

Al contrario, invece, se la stanza è situata in una zona della casa spesso all’ombra e con poca luce: in questo caso la scelta più adatta si rifà ai colori luminosi e sgargianti; le tinte chiare, dunque, sono perfette a differenza di quelle scure che, in questo caso, tenderebbero a far risultare l’ambiente buio, pesante e difficilmente bello da vivere.

Per quanto riguarda il pavimento, altra caratteristica della stanza da non sottovalutare, è bene sapere che solitamente il colore dei muri condiziona la scelta del tono di esso, dato che molte tipologie di pavimentazioni tendono a stonare con la scelta di tonalità per le pareti. Muratura e pavimenti devono, dunque, creare un bell’effetto cromatico, piacevole agli occhi per chi entra. Per quanto riguarda i colori per pareti e pavimenti, ciò che conta è che rispecchino lo stile che si decide di applicare alla stanza e che s’intonino con il resto dell’ambiente e dei mobili che caratterizzeranno la sala.

I colori caldi sono un must per le sale da pranzo, ma oggigiorno anche i colori scuri sono particolarmente optati e scelti da molte famiglie: scelta moderna e super approvata.

Consigli per decorazioni moderne

Le decorazioni sono particolari perfetti per rendere la propria sala da pranzo più casual e all’ordine dello stile che piace e che si vuole conferire alla stanza. Dopo la scelta dei mobili che rispecchiano i propri gusti in fatto di arredamento, si passa alla scelta delle decorazioni, che devono essere per lo più vivaci e dai colori, se si desidera, stravaganti e originali: un’ottima scelta per creare un perfetto contrasto tra i principali colori scelti per l’arredamento, le pareti e il pavimento.

Bellissimi ed intriganti sono i piatti attaccati alle pareti, dai colori sgargianti e accesi, che renderanno la sala più confortevole agli occhi di tutti. Un altro elemento che non può mancare è il lampadario, che può essere, per esempio, singolo e rotondo a sospensione posto al centro della stanza o più di uno, in linea con il tavolo; altra idea stravagante ma super originale può essere un insieme di semplici punti luce posti sopra a dei quadri, se si vuole valorizzarli.

Molto quotate sono le candele, profumate o non, colorate oppure dai toni neutri, che garantiscono un ottima presentazione della sala da pranzo: ottime soprattutto per una cena romantica! Un accessorio non obbligatorio ma super chic è lo specchio, il quale donerà un aspetto ancora più moderno al tutto. Un ottimo consiglio è quello di metterlo nella parete opposta alla finestra, così da raddoppiare la luce del giorno oppure quella del lampadario.

Mobili per sala da pranzo moderna

Elemento importante della sala da pranzo è, senza ombra di dubbio, il tavolo. La scelta e la sua collocazione sono importanti da considerare, in quanto dipende molto dall’uso che si farà di esso. La dimensione dipende soprattutto dalla grandezza della stanza e da quanti ospiti si è soliti accogliere: in base a questi particolari, il materiale cambia.

Le sedie che circondano il tavolo devono essere confortevoli e comode per ospiti e famigliari e, se si decide di scegliere lo stile moderno e super all’avanguardia per una sala da pranzo anche un po’ informale, ottima scelta è la diversità delle sedie tra di loro. Altro elemento immancabile per una sala da pranzo è la madia, il tradizionale mobile in cui riporre le stoviglie. Il suo stile può seguire quello del tavolo, per esempio, oppure creare un contrasto stilistico con altri mobili.

LASCIA UN COMMENTO »
WordPress Lightbox Plugin