Le decorazioni di Natale sono un modo per vestire la nostra casa di calore e tradizione. Se però sei stanco delle classiche palle di Natale che trovi nei negozi perché non le crei con le tue stesse mani? Ti proponiamo alcune idee per realizzare delle palle di Natale fai da te in modo semplice, veloce e divertente.
Indice
Palle di Natale con corda
- Procurati della corda oppure dello spago, un palloncino e della colla vinilica;
- Gonfia il palloncino della misura che preferisci e chiudi con un nodo;
- Lega una cima della corda al nodo del palloncino;
- Crea un misto di colla vinilica e acqua in un bicchiere o in un piatto di plastica e cospargi questo composto su tutta la superficie del palloncino aiutandoti con un pennello;
- A questo punto non devi far altro che arrotolare la corda intorno al palloncino sino a quando non sarai riuscito a ricoprire tutta la sua superficie;
- Passa una pennellata di composto di colla e acqua su tutta la corda e aspetta che la colla si asciughi del tutto;
- Quando la colla è asciutta fai scoppiare il palloncino interno aiutandoti con uno spillo.
La tua palla di Natale di di corda è pronta per essere appesa all’albero di Natale, prima però ricordati di applicare un gancio alla palla così da appenderla all’albero. E ricorda che con la corda puoi anche decorare delle vecchie palline che ormai non ti piacciono più.
Palle di Natale con strisce di carta
Questa è un’idea davvero eccezionale soprattutto per coloro che amano il riciclo creativo e che vogliono vivere un Natale all’insegna della sostenibilità ambientale. Puoi infatti realizzare questa decorazione sfruttando solo la carta che hai in casa e che altrimenti avresti gettato nel cassonetto della spazzatura. Anche in questo caso avrai bisogno poi di un palloncino e della colla vinilica.
- Dalla carta di cui sei in possesso taglia delle strisce tutte più o meno della stessa lunghezza e della stessa larghezza;
- Arrotola le strisce di carta su se stesse e chiudile con una goccia di colla;
- Quando i cerchietti di carta saranno pronti attaccali sul palloncino che avrai precedentemente cosparso di colla vinilica sino a quando non avrai ricoperto tutta la superficie;
- Attendi che la colla sia asciutta e scoppia il palloncino.
Puoi utilizzare lo stesso tipo di carta oppure carte di spessore diverso, puoi utilizzare carta dello stesso colore oppure diverse tonalità, puoi anche utilizzare cartoncino oppure addirittura la carta ondulata tipica dei pacchi di merendine, quest’ultima ti offre la possibilità di ottenere un aspetto molto simile a quello del pizzo.
Palle di Natale con patchwork
Per la realizzazione di queste palle di Natale in stile country ricche di calore avrai bisogno delle palle in polistirolo che puoi acquistare in merceria oppure nei migliori negozi di fai da te. Avrai inoltre bisogno di un taglierino e di tanti pezzi di stoffa. Puoi ovviamente utilizzare stoffe di scarto o di recupero, anche in questo caso possiamo quindi parlare di palle di Natale ecologiche.
- Prendi la palla in polistirolo e aiutandoti con il taglierino effettua delle incisioni della misura e della forma che preferisci;
- Ritaglia dalla stoffa che hai a disposizione dei pezzi di forma simile alle forme che hai creato sulla palla ma di dimensioni leggermente più grandi;
- Appoggia la stoffa sul pezzo che vuoi ricoprire e infila quella in eccesso nei solchi aiutandoti sempre con il taglierino;
- Per fissare la stoffa puoi applicare delle spille oppure utilizzare un po’ di colla vinilica e acqua da spalmare su tutta la superficie.
Palle di Natale con vecchi cd
Hai in casa dei vecchi cd che ormai non utilizzi più o che sono molto rovinati? Riciclali per realizzare delle bellissime palle di Natale per l’albero. Le palle di Natale realizzate riciclando i vecchi cd sono molto luccicanti e brillanti. Quando la luce le colpisce infatti si vengono a creare dei riverberi chic, la scelta ideale quindi per tutti coloro che vogliono un albero unico e raffinato.
1. Con l’utilizzo di un semplice paio di forbici taglia il cd a pezzetti. Non devi creare delle forme geometriche precise, più sono sfaccettati anzi e meglio è;
2. Con l’utilizzo di una colla liquida iniziare ad incollare i pezzi di cd su una sfera di plastica trasparente;
3. Continua ad incollare i pezzi del cd sino a quando non avrai ricoperto tutta la superficie. Ovviamente puoi decidere di coprire la superficie per intero oppure di lasciare alcuni spazi vuoti tra un pezzetto e l’altro;
4. Se hai lasciato degli spazi liberi tra un pezzetto di cd e l’altro puoi inserire dentro alla palla di Natale un bel nastrino colorato in modo da dare maggiore profondità alla pallina.
Se seguirai questi piccoli consigli riuscirai a realizzare degli addobbi per l’albero di Natale davvero eccezionali. Non ti è venuta voglia di metterti subito all’opera? Quale di questi piccoli lavoretti fai da te sceglierai di realizzare? Ricorda che sono talmente semplici da poter essere realizzati anche dai bambini (sempre in compagnia di un adulto).