Per alcuni la zona ingresso è considerata solo un’insignificante area di passaggio; altri, invece, ne curano l’arredamento con particolare attenzione perché rappresenta la prima area della casa osservata dagli ospiti. Qualunque sia l’importanza conferita a questo ambiente, l’arredamento dell’ingresso deve essere studiato con attenzione.
Indice
Lo specchio per ingresso determina il tuo stile
Lo specchio per ingresso è uno degli elementi più gettonati perché consente non solo di assolvere all’importante funzione di controllare il proprio aspetto prima di uscire ma conferisce carattere alla casa. Può essere declinato in tantissimi stili, assumere forme e dimensioni differenti, essere a parete oppure da terra, impiegato da solo oppure insieme a madie e consolle.
Chi ama essere originale può contare su tante idee di specchi di design da copiare, selezionando le forme insolite preferite come il fiore oppure il sole. Petali e raggi possono essere realizzati in legno, creando un interessante contrasto materico, oppure ugualmente specchiati. Optate per elementi con cornici ad intarsio per arredare un ingresso classico. Inserendo un appendiabiti, sarà comodo e pratico. Se non volete spendere cifre esorbitanti, in commercio esistono molte soluzioni economiche come gli specchi Ikea
Il segreto di una casa è la migliore accoglienza. Arreda l’entrata in modo raffinato con specifiche specchiera. Chiunque verrà a trovarti, si sentirà subito accolto in un ambiente di classe dati da un mobiletto consolle e uno specchio a muro decorato. Gli specchi per ingresso sono degli accessori importanti per osare personalità alla tua casa.
Entrata e corridoio sono le zone di un appartamento che sono più trascurate, il rischio di rovinare il resto dell’arredamento. Con uno specchio da terra o uno specchio da parete, puoi superare facilmente il problema e osare più personalità in corridoio. Inoltre gli specchi rendono l’ingresso più ampio e luminoso
Forme e colori per lo specchio da ingresso
Esistono diverse tipologie di specchi, progettati per rispondere a diverse esigenze. Gli specchi da parete sono la soluzione d’arredo più ricercata, perché la più pratica e d’effetto. In bagno, in soggiorno o in camera da letto, gli specchi da parete riflettono perfettamente l’immagine e nello stesso tempo, valorizzano le pareti di casa e arredano le stanze con stile.
Specchi di design da parete
Maisons du Monde, il brand francese, che punta sui complementi d’arredo originali e di stile, per valorizzare gli interni con carattere e personalità. Cabine è uno specchio con cornice in metallo effetto ruggine dotato di una piccola cordicina per appenderlo al muro, perfetto per arredare un bagno in stile marinaro o un ambiente dal fascino rustico.
Decisamente più elegante il modello Echo, da posizionare a parete o semplicemente appoggiato su una consolle, per valorizzare con eleganza gli interni
Gli specchi Ikea presentano uno stile decisamente più sobrio e discreto. Diversi i modelli che arricchiscono la collezione, come il modello da terra Ikornnes, realizzato in metallo bianco, o il modello da parete Soknedal, dallo stile classico ed elegante.
Bonaldo punta invece all’aspetto decorativo, presentando gli specchi Eclipse, degli specchi da parete dalla forma rotonda, acquistabili sia singolarmente che in set da tre, per dar vita a composizioni grafiche sempre diverse sulle superfici verticali.